Perché il mio gatto mi mette la zampa sulla faccia?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Un uomo gioca con il suo gatto grigio su un letto.

I gatti hanno tante abitudini e comportamenti curiosi. Uno di questi è quando poggiano le zampe sul viso del loro umano. Che tu stia dormendo, coccolandoli o giocando con loro, non è raro che allunghino delicatamente una zampa pelosa per toccarti il viso.

È un gesto tenero che ci fa sciogliere, ma cosa significa esattamente? Il nostro gatto sta esprimendo affetto o sta cercando di comunicarci qualcosa? Vediamo insieme tutte le possibili ragioni di questo comportamento apparentemente dolce.

Perché il mio gatto mi mette la zampa sul viso?

Quando un gatto poggia la sua zampa sul nostro viso, ci sembra un gesto affettuoso che ci fa sentire amati. Ma è davvero un segno di affetto? Può avere diversi significati, e di seguito ne analizziamo alcuni tra i più comuni.

1. Il tuo gatto ti vuole bene

La spiegazione più semplice è che il tuo gatto ti ama e sta mostrando affetto. Questo è particolarmente probabile se, mentre si accoccola sul tuo petto, appoggia delicatamente la sua zampa sul tuo viso senza tirare fuori le unghie.

Se in quel momento sta facendo le fusa, ha gli occhi leggermente chiusi e li socchiude lentamente in un gesto rilassato, è un chiaro segnale che il tuo gatto è sereno e vuole starti vicino.

2. Sta marcando il territorio

Un altro motivo per cui il tuo gatto potrebbe toccarti il viso con la zampa è per marcare il territorio. Le zampe dei gatti contengono ghiandole odorifere che rilasciano feromoni, molecole chimiche che i gatti usano per comunicare tra loro e con il mondo circostante.

I gatti diffondono i loro feromoni strofinandosi con le guance, attraverso l’urina e, esatto… anche con le zampe! Più precisamente, con i cuscinetti plantari. Se, oltre a poggiare la zampa sul tuo viso, inizia a muovere le dita come se impastasse, è il classico comportamento noto come fare il pane. Spesso, in questi momenti, fanno anche le fusa.

In poche parole, quando il tuo gatto ti tocca con la zampa sta lasciando il suo odore su di te per indicare che fai parte della sua famiglia.

3. Si sta stiracchiando

Se il tuo gatto è accoccolato sul tuo petto e si allunga con le zampe anteriori, potrebbe capitare che una o entrambe le zampe finiscano sul tuo viso. Una volta terminato lo stiracchiamento, le ritirerà, ma potrebbe ripetere il movimento più volte.

I gatti amano stirarsi: è un segnale che si sentono a proprio agio nell’ambiente e un chiaro segno di fiducia.

4. Il tuo gatto sta cercando di attirare la tua attenzione

Donna con un piccolo gattino divertente.

Le zampe sul viso tendono ad attirare l’attenzione e, a volte, è esattamente ciò che un gatto desidera.

Se il tuo gatto ti tocca delicatamente il viso con la zampa, potrebbe essere un modo per richiamare la tua attenzione. Potrebbe anche accompagnare questo gesto con miagolii, trilli o fusa, utilizzando la vocalizzazione per comunicare con te.

Che si tratti di fame, voglia di giocare o semplicemente di un momento di coccole, quando il tuo gatto ti dà un colpetto con la zampa, probabilmente sta cercando di dirti qualcosa.

5. Sta giocando

I gatti, soprattutto i cuccioli, possono essere molto giocosi. Se sei sdraiato o rilassato con il tuo gatto, potrebbe iniziare a toccarti le mani, i piedi o il viso con la zampa, come parte di un gioco. In genere, in questi momenti le unghie restano retratte e potrebbero accompagnare il gesto con fusa o trilli.

È positivo che il tuo gatto sia giocherellone e questo comportamento non è pericoloso. Tuttavia, è sempre una buona idea indirizzare il suo istinto predatorio verso i giocattoli, piuttosto che su di te, perché crescendo potrebbe diventare più irruento e causarti qualche graffio involontario.

6. Non vuole attenzioni

Al contrario, alcuni gatti che poggiano la zampa sul nostro viso lo fanno per chiederci di mantenere le distanze. Potrebbero farlo per segnalare che siamo troppo vicini e che vogliono più spazio.

Questo comportamento potrebbe essere accompagnato da segnali di disagio, come orecchie abbassate, pelo irto, soffiare o ringhiare. Se il tuo gatto mostra questi segnali, probabilmente non sta più gradendo l’interazione.

Un altro campanello d’allarme è se ti tocca il viso con le unghie estratte, come se volesse graffiarti o darti un colpo con la zampa. In questo caso, sta chiaramente chiedendo di essere lasciato in pace, ed è meglio rispettare il suo bisogno di spazio.

Perché il mio gatto non lo fa?

Abbiamo visto i motivi per cui un gatto può poggiare la zampa sul viso del proprio umano, ma cosa significa se il tuo non lo fa? La risposta è semplice: non c’è nulla di cui preoccuparsi. Molti gatti, infatti, non hanno questo comportamento.

Dipende tutto dalla loro personalità (sono più affettuosi o riservati?), dal livello di socializzazione con gli umani durante l’infanzia e dal loro stato emotivo.

Un gatto felice e rilassato potrebbe scegliere di toccarti il viso con la zampa per dimostrarti affetto, oppure preferire semplicemente di starti vicino senza bisogno di contatto fisico. Ogni gatto è diverso e ha il suo modo unico di esprimere affetto.

Come posso impedire al mio gatto di fare questo?

Zampa di gatto sul viso del bambino

Non tutti sono fan della zampata sul viso, anche se fatta con affetto.

Quando un gatto ci tocca il viso con la zampa, può essere un gesto tenero, ma a volte può anche risultare fastidioso o scomodo. Se lo fa con le unghie estratte, è comprensibile che molti proprietari preferiscano evitare che questo diventi un’abitudine.

Non esiste un metodo sicuro per impedirglielo, e in genere non è un comportamento dannoso, ma solo una normale espressione felina. L’unica eccezione è quando questo gesto è accompagnato da segnali di disagio, indicando che il gatto vuole più spazio.

Se il tuo gatto vive in casa, puoi accorciargli le unghie per ridurre il rischio di graffi. Se invece ha accesso all’esterno, è meglio evitarlo, poiché le unghie gli servono per difendersi e arrampicarsi. Puoi anche provare a indirizzare le sue zampe su una coperta morbida in pile, magari spruzzandoci sopra un diffusore di feromoni sintetici per incoraggiarlo a usarla.

Se pensi che il tuo gatto sia stressato o infastidito e ti tocchi con la zampa per tenerti a distanza, è importante rispettare il suo bisogno di spazio. Se il suo comportamento è insolito, consulta il veterinario per escludere eventuali problemi di salute o dolore. In caso di stress, un esperto in comportamento felino potrebbe darti indicazioni utili.

Considerazioni finali

Ti sei mai chiesto se il tuo gatto ti vuole bene? Se, mentre fa le fusa e si rilassa, ti poggia delicatamente una zampa sul viso, allora la risposta è sicuramente sì! Di solito, è un segno di affetto e dimostra che il gatto si sente sereno in tua presenza. Alcuni gatti lo fanno anche per iniziare una sessione di gioco o per attirare la tua attenzione.

Tuttavia, è importante osservare attentamente il suo linguaggio corporeo. Se ha le unghie estratte, soffia o ringhia mentre ti tocca, probabilmente sta cercando di dirti che ha bisogno di spazio. E se il tuo gatto non ha mai questo comportamento? Non c’è nulla di cui preoccuparsi. Non tutti i gatti esprimono affetto nello stesso modo, ma questo non significa che non ti vogliano bene. Ogni gatto ha il suo modo unico di dimostrare il proprio affetto!

Leggi anche: 5 modi per costruire un legame più forte con il tuo gatto

Avatar photo

Dr. Aisling O'Keeffe MVB CertSAM ISFMAdvCertFB MRCVS

Aisling si è laureata presso l'University College di Dublino come veterinaria nel 2015 e ha continuato a lavorare in diversi ospedali per piccoli animali qui e nel Regno Unito, tra cui una clinica veterinaria per soli gatti dove attualmente lavora. Ha completato un certificato post-laurea in medicina per piccoli animali e il certificato post-laurea in comportamento felino avanzato dell'International Society of Feline Medicine. Ha scritto un libro per bambini intitolato "Minding Mittens", che mira a educare i bambini sul comportamento e la cura dei gatti. Aisling è apparsa nella serie televisiva RTE "Cat Hospital". È una veterinaria certificata Fear Free, che mira a rendere le visite dal veterinario il più possibile prive di stress e piacevoli. Nel tempo libero, le piace prendersi cura dei suoi animali domestici, tra cui 4 felini.